You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Ruolo
Psichiatra
Formazione


Curriculum vitae

Il Dottor Daniele Cavaleri, psichiatra, ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi dell’Insubria nel 2019.

Si è specializzato con Lode in Psichiatria presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca nel 2023, ove sta conseguendo il Dottorato di Ricerca in Neuroscienze.

È research fellow dell’International College of Neuropsychopharmacology e partecipa attivamente a diversi studi clinici multicentrici nazionali, in particolare sui disturbi dell’umore.

Autore di oltre 20 pubblicazioni in riviste scientifiche internazionali, ed è stato revisore di oltre 200 articoli per riviste scientifiche internazionali, fornendo contributi in numerosi congressi nazionali ed internazionali in qualità di relatore, moderatore di sessione e presentatore di comunicazioni orali e poster.

È stato delegato italiano (2021-2023) presso la European Federation of Psychiatric Trainees, dove ha anche coordinato il gruppo di lavoro sulla ricerca ed è inoltre membro del comitato editoriale dell’International Journal of Psychiatric Trainees.

Dove esercita

Castellanza
Corbetta
La psichiatria è la branca della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. 
La visita psichiatrica é utile al manifestarsi di una forma di disagio psichico. Durante la visita, il medico psichiatra valuta le condizioni di salute mentale della persona, raccoglie informazioni rispetto alla sua storia clinica e propone un piano di trattamento personalizzato con l’eventuale indicazione ad assumere una terapia farmacologica e/o a intraprendere o proseguire un percorso psicologico.
Per affrontare la visita psichiatrica può essere utile portare con sé i referti di esami del sangue ed elettrocardiogramma recenti nonché l’eventuale documentazione psichiatrica pregressa